Acuto,anch'io faccio olivicoltura per hobby e non mi sono mai posto il problema se a 5 euro si guadagna (che per la mia zona è già un buon prezzo). Io credo di coprire le spese vive (carburanti, trattamenti, diserbi, concime) ma se considero le ore di lavoro (mie e non solo) per potature, raccolta e manutenzione in genere...Se poi vogliamo considerare il costo di macchinari e attrezzature...Acuto, diciamo che ci divertiamo e che tutte le cose piacevoli hanno un costo; il cacciatore spende per il fucile e le munizioni, il pescatore spende per la canna e l' esca, il ciclista spende per la bicicletta, il tifoso di calcio spende per andare allo stadio ecc.
xp:berni
Ho già detto che esistono varie tipologie di agevolatori (lo sappiamo tutti); il problema è che non ce n'è uno che vada veramente bene un po' dappertutto. Quei grossi scuotitori li ho visti operare in realtà olivicole diverse ma qui gli alberi secolari facevano vibrare lo scuotitore e tutto il trattore e non viceversa, li gli alberi trascurati venivano brutalmente smembrati ecc. Voglio dire che ancora questi macchinari hanno troppi limiti per poterci fare sicuro affidamento.
L'unica sarebbe eliminare tutti i vecchi oliveti ed impiantarne di nuovi...
ma chi ha il coraggio di proporre una alternativa del genere?
Ed anche tra i terzisti, chi ha il coraggio di spendere centinaia di migliaia di euro per far vedere la macchina che raccoglie le olive (tipo vendemmiatrice) ed invogliare così ad intraprendere l'unica soluzione con i prezzi attuali e un'agricoltura che in Italia sembra (almeno a me) sempre più bistrattata?
xp:berni
Ho già detto che esistono varie tipologie di agevolatori (lo sappiamo tutti); il problema è che non ce n'è uno che vada veramente bene un po' dappertutto. Quei grossi scuotitori li ho visti operare in realtà olivicole diverse ma qui gli alberi secolari facevano vibrare lo scuotitore e tutto il trattore e non viceversa, li gli alberi trascurati venivano brutalmente smembrati ecc. Voglio dire che ancora questi macchinari hanno troppi limiti per poterci fare sicuro affidamento.
L'unica sarebbe eliminare tutti i vecchi oliveti ed impiantarne di nuovi...
ma chi ha il coraggio di proporre una alternativa del genere?
Ed anche tra i terzisti, chi ha il coraggio di spendere centinaia di migliaia di euro per far vedere la macchina che raccoglie le olive (tipo vendemmiatrice) ed invogliare così ad intraprendere l'unica soluzione con i prezzi attuali e un'agricoltura che in Italia sembra (almeno a me) sempre più bistrattata?
Commenta